Ciao, oggi vi mostriamo il premio che abbiamo ricevuto dopo essere state selezionate tra i 5 vincitori della categoria “Special Winners” del contest dedicato a ONE PIECE.
Dal Giappone è arrivata una bellissima action figure di Sanji nelle vesti di Osoba Mask, apparso durante la saga di Wano. Vedendo le action figures che hanno ricevuto anche gli altri vincitori di questa categoria, abbiamo capito che lo staff si è basato sui personaggi diegnati per decidere che tipo di figures spedire. Noi avevamo praticamente il 50% di possibilità che ci venisse recapitato Sanji o Zoro, cosi eravamo veramente impazienti di scoprirlo.
Nel video che postiamo qui potrete vedere il momento in cui scartiamo il pacco con le nostre impressioni, è la prima volta che realizziamo un video come questo cosi speriamo possa essere apprezzato.
……………………………………
Hi, today we show you the prize we received after being selected among the 5 winners of the “Special Winners” category of the contest dedicated to ONE PIECE.
From Japan came a beautiful action figure of Sanji as Osoba Mask, who appeared during the Wano saga. Seeing the action figures that the other winners in this category also received, we understood that the staff relied on the characters drawn to decide what kind of figures to ship. We practically had a 50% chance that Sanji or Zoro would be delivered to us, so we were really eager to find out.
In the video that we post here you will be able to see the moment in which we unwrap the package with our impressions, it is the first time that we have made a video like this so we hope it will be appreciated.
『SAMY・CONSU』
insieme alle altre figures che abbiamo (along with the other figures we have)
Today we show you a small animation created with CLIP STUDIO PAINT. He is the protagonist of our story “La Sua Ombra” (“His Shadow”), a 20-page comic story made for NUNAME magazine number 8, which came out this year. We are very proud of this and satisfied with the success of this animation.
For info and purchase: info@edizioninupress.com or nupress.progetti@gmail.com
Quest’oggi vi mostriamo una piccola animazione creata con CLIP STUDIO PAINT. Si tratta del protagonista della nostra storia “La Sua Ombra”, storia a fumetti di 20 pagine realizzata per la rivista NUNAME numero 8, uscita proprio quest’anno. Siamo molto orgogliose di questo e soddisfatte della riuscita di questa animazione.
Info acquisto: info@edizioninupress.com o nupress.progetti@gmail.com
Hi! We inform you about the 8th issue of NUNAME magazine. As mentioned in previous posts, inside there are comics stories, comic strips and illustrations by various emerging artists, who have passed a selection so that they could be published.
In this issue you will also find our comic story with which we debut and the title is “La Sua Ombra” (“His Shadow” – you can preview the cover above). Our story has 20 pages, is one shot, digitally made in black / white with screens tones. The text is in Italian language. The story is of a dramatic genre, with shades that tend towards horror and various references to psychology as well. This story has been in our notes for a long time and we are very happy to have had the opportunity to publish it in this magazine. We thank very much the Nupress staff, who are in charge of the publication and selection for the magazine, because they have helped and supported us a lot, we have learned a lot from this group and from all the participants.
Unfortunately, due to Covid-19, this year the Nupress staff was unable to bring this volume around the comic fairs to advertise it, which is happening through the internet. So a lot depends on sharing and word of mouth among us comic’s fans to make known the interesting works inside. If you are interested in having a copy, because you are curious to know our story or because you are fans of comics and illustration or to support us emerging artists, we leave you the e-mail where you can ask for information and where you can order the your personal copy: info@edizioninupress.com
We also leave you here the Synopsis of our story and a Trailer video. “𝑨 𝒃𝒐𝒚 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕 𝒊𝒏 𝒏𝒆𝒘 𝒕𝒆𝒄𝒉𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒚 𝒕𝒂𝒌𝒆𝒔 𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒐𝒇 𝒕𝒉𝒆 𝒔𝒊𝒄𝒌 𝒈𝒊𝒓𝒍, 𝒊𝒏 𝒕𝒉𝒊𝒔 𝒄𝒐𝒎𝒊𝒄 𝒘𝒊𝒕𝒉 𝒂 𝒑𝒔𝒚𝒄𝒉𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂𝒍 𝒑𝒍𝒐𝒕 𝒘𝒉𝒆𝒓𝒆 𝒉𝒊𝒔 𝒐𝒘𝒏 𝒔𝒉𝒂𝒅𝒐𝒘 𝒄𝒓𝒆𝒆𝒑𝒔 𝒊𝒏𝒕𝒐 𝒕𝒉𝒆 𝒃𝒐𝒚’𝒔 𝒎𝒊𝒏𝒅 𝒊𝒏 𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒕𝒉𝒂𝒏 𝒕𝒂𝒏𝒈𝒊𝒃𝒍𝒆 𝒘𝒂𝒚.”
On the Nupress website you can see a small preview, both of our story and of the other works, or you can get to know the various artists and their works through the official social networks of Nupress and Nuname. Also continue to follow our social networks to follow the news about it.
—————————
Ciao! Vi informiamo dell’uscita numero 8 del magazine NUNAME. Come accennato in precedenti post, all’interno vi sono fumetti, illustrazioni e vignette di vari artisti emergenti, che hanno superato una selezione affinché potessero essere pubblicati.
In questa uscita troverete inoltre la nostra storia con cui debuttiamo e il titolo è “La Sua Ombra” (potete vedere in anteprima la cover qui sopra). La nostra storia conta 20 pagine, è autoconclusiva, realizzata in digitale in bianco/nero con retini. La storia è di genere drammatico, con sfumature che tendono all’horror e vari riferimenti anche alla psicologia. Questa storia era tra i nostri appunti da molto tempo e siamo molto felici di avere avuto la possibilità di pubblicarla su questa rivista. Ringraziamo molto lo staff di Nupress, che si occupa della pubblicazione e selezione per la rivista, perché ci hanno aiutato e supportato molto, abbiamo imparato molto da questo gruppo e da tutti i partecipanti.
Purtroppo a causa del Covid-19, quest’anno lo staff di Nupress non ha potuto portare in giro per le fiere del fumetto questo volume per pubblicizzarlo, cosa che sta invece avvenendo attraverso internet. Quindi molto dipende dalla condivisione e dal passaparola tra noi fan dei fumetti per far conoscere le interessanti opere all’interno. Se siete interessati ad avere una copia, perchè siete curiosi di conoscere la nostra storia o perchè siete fans del fumetto e dell’illustrazione o per supportare noi artisti emergenti, vi lasciamo l’e-mail a cui potete chiedere informazioni e dove potete ordinare la vostra copia personale: info@edizioninupress.com
Infine vi lasciamo qui anche la Sinossi della nostra storia e un breve video Trailer. “𝑼𝒏 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒐𝒔𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒂 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒔𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒂 𝒂𝒎𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒂, 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒇𝒖𝒎𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒎𝒂 𝒑𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒐𝒗𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒂 𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒏𝒖𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒐 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒈𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆.”
Sul sito di Nupress potete vedere una piccola anteprima, sia della nostra storia che delle altre opere, oppure potete conosce i vari artisti e i loro lavori attraverso i social ufficiali di Nupress e Nuname. Continuate anche a seguire i nostri social per seguire le notizie al riguardo.
Ciao a tutti!
Vi auguriamo una bei e creativi giorni !!
Come sapete abbiamo fatto 【I sette peccati capitali】.
Ora sono tutti completati e caricati.
Se non li avete visti, potete trovarli nella Gallery
Se siete interessati, su DeviantArt troverete la descrizione di ognuna delle illustrazioni.
Ci piacerebbe la vostra opinione e quali dei 7 peccati vi piace di più?
E ancora, abbiamo messo su YouTube il video “making of” di Avaritia (Avarizia), per mostrare un esempio di come abbiamo creato tutti i peccati.
(Alla fine del video ci sono le 7 illustrazioni)
Grazie per la visita e il supporto!
Vi auguriamo giorni meravigliosi e prendersi cura!
————————————————-
Hello everyone!
We hope you have a beautiful and creative days!!
How you know we made【The Seven Deadly Sins】.
Now they are all completed and loaded.
If you have not seen them all, you can find them in the Gallery
If you are interested, on DeviantArt you will find the description of each of the illustrations.
We’d love your opinion and which of the 7 sins do you like most? And more, we put on YouTube video “Making Of” of AVARITIA (Greed), to show an example of how we created all sins. (At the end of the video there are 7 illustrations) Thank you for visit and support! We wish you wonderful days and take care!
Ciao a tutti!
27 gennaio … questa data è importante.
Ci è stato insegnato a mantenere viva la memoria ed è importante per noi ricordare.
La Giornata della Memoria è un giorno memoriale internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Si commemora il genocidio che ha provocato la morte di milioni di ebrei, anche zingari, persone mentalmente e fisicamente disabili, e omosessuali da parte del regime nazista e dei suoi collaboratori.
27 gennaio è la data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.
Questa giornata dovrebbe insegnarci a non avere paura di chi è diverso o straniero. Dobbiamo rispettare le persone provenienti da tutto il mondo!
No alla xenofobia!
La seconda guerra mondiale è ancora storia recente, ancora vivo nella mente di alcune persone, che raccontano ancora le loro storie.
Alcuni di noi può ancora avere nonni o bisnonni che sanno quello che è successo.
L’anno scorso è stato solo il 70 ° anniversario.
Oggi dobbiamo ancora continuare a “combattere” per la pace, il rispetto e l’uguaglianza.
Per non dimenticare!
Siamo tutti esseri umani!
Siamo tutti fratelli e sorelle!
— Questa è la nostra piccola animazione fatta l’anno scorso per il 70° Anniversario–
Ciao, oggi vogliamo mostrarvi alcuni video che abbiamo sul nostro canale YouTube e abbiamo deciso di iniziare con i video dove mostriamo la realizzazione di due fanart.
Nel nostro canale abbiamo una playlist chiamata “Personal Art / Work” dove carichiamo ogni nostro lavoro (animazione, fumetti e making of), quindi passate pure a visitarlo.
Hello, today we want to show you some video we have on our YouTube channel and we decided to start with the video where we show the construction of two fanart. In our channel we have a playlist called “Personal Art / Work” where we load all our work (animation, comics and making of), so please turn over to visit.
〜Il 2015 è stato l’anno in cui ci sono state le ricorenze per il 70° Anniversario dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
E’ incredibile pensare che sono passati tutti questi anni ma il ricordo di quei tragici anni di guerra sono ancora vivi, grazie a coloro che hanno vissuto in quel periodo e che ancora continuano a tramandare la loro memoria.
Giusto pochi giorni fà, il 6 Agosto, è ricorso il giorno in cui fu sganciata la prima bomba atomica su Hiroshima (seguita poi 3 giorni dopo da quella su Nagasaki) e la nostra nuova animazione è stata dedicata a questo avvenimento.
La morte di tutti quei civili innocenti è stata a volte paragonato a uno sterminio simile all’Olocausto, che è sempre stato giustificato dal voler concludere in fretta la guerra senza causare la morte di altri soldati. Per quanto il Giappone avesse delle colpe, si ritiene (anche da alcuni americani) che l’uso della bomba atomica non doveva avvenire ed ora il popolo nipponico si fa portavoce, come unico paese ad aver subito un attaco nucleare, all’abolizione di ogni simile arma e ogni anno omai si ritrovano a pregare per la pace al Hiroshima Peace Memorial Park.
〜2015 was the year in which there have been ricorenze for the 70th Anniversary of the end of World War II.
It ‘s incredible to think that all these years have passed but the memory of those tragic years of war are still alive, thanks to those who have lived in that time and that still continue to share their memory.
Just a few days ago, August 6, it was the day the first atomic bomb was dropped on Hiroshima (followed three days later by that of Nagasaki) and our new animation was dedicated to this event.
The death of all those innocent civilians is sometimes compared at Holocaust’s extermination, that has always been justified by the wish to conclude quickly the war cause without the death of other soldiers. Japan had of the guilts, but it is believed (even by some Americans) that the use of the atomic bomb was not to be necessary and now the Japanese people echoes, as the only country to have suffered an attack nuclear, for abolition of any similar weapon and every year come back to pray for peace at Hiroshima Peace Memorial Park.
Con questo video vogliamo unirci alla loro preghiera.
〜With this video we want to join with them in prayer.
Avevamo creato un animazione anche per la ricorrenza della liberazione di Auschwitz. Per non dimenticare mai, cosi da evitare che possa ripetersi.
〜We had created an animation for the anniversary of the liberation of Auschwitz. To never to forget, so as to avoid a repeat.