───── ❝ Conoscete il KAMISHIBAI? ❞ ─────
Ciao, iniziamo questo articolo subito con una domanda e se la risposta è “SI“, siete curiose della cultura giapponese come noi e ne siamo felici, se invece la risposta è “NO“, vi spieghiamo subito in breve di cosa si tratta.
🔸Kamishibai (纸 芝 居), che può essere tradotto come “dramma di carta”, (da Kami: Paper e Shibai: Theatre / Drama) è una tecnica narrativa giapponese che appartiene a una lunga tradizione di storie di strada, la cui origine può essere fatta risalire ai templi buddisti del Giappone del XII secolo.
Il dispositivo si basa sullo scorrimento di singole tavole illustrate, che vengono inserite dal narratore (il kamishibaya) all’interno di un piccolo teatro in legno (il butai) e attraverso il loro scorrimento danno vita ad una storia.
Ora che sapete cosa è un kamishibai, vi illustriamo il progetto a cui abbiamo partecipato.
Nella nostra città si sono tenuti due laboratori che prevedevano la realizzazione del Kamishibai, quello di falegnameria a cura di TESTA DI LEGNO 🔨 e serigrafia a cura di Else Edizioni 🎨
Eravamo divisi in gruppi, cosi ci siamo divise e abbiamo realizzato due storie diverse di 4 illustrazioni monocromatiche con i nostri rispettivi gruppi.
Non era la prima volta che vedevamo la procedura della serigrafia e siamo state felici di sperimentarla ancora. Purtroppo non è facile poterla usare anche a casa se non si ha a disposizione una fotoemulsione idrosolubile e una fonto a luce ultravioletta con cui si fissa l’immagine sul telaio.
Con il laboratorio di falegnameria, invece abbiamo costruito la struttura in legno dei kamishibai, una versione piccola e trasportabile, altrimenti possono essere molto più grandi.
Sicuramente all’inizio è stato impegnativo, non avevamo molta pratica con questi utensili, ma é stata un esperienza interessante.
Oltre alle foto vi lasciamo il video che abbiamo inserito nel nostro canale YouTube, dove potete vedere e ascoltare le storie che abbiamo realizzato.
Se non siete italiani, non preoccupatevi, abbiamo impostato i sottotitoli cosi che possiate seguire anche voi.
Lasciateci sapere cosa pensate di questo teatrino tradizionale giapponese e non dimenticatevi di passare sul nostro canale.




───── ❝ Do you know the KAMISHIBAI? ❞ ─────
Hi, let’s start this article right away with a question and if the answer is “YES”, you are as curious about Japanese culture as we are and we are happy about it, if the answer is “NO“, we will quickly explain what it is.
🔸Kamishibai (纸 芝 居), which can be translated as “paper drama”, (from Kami: Paper and Shibai: Theater / Drama) is a Japanese storytelling technique that belongs to a long tradition of street stories, whose origin can be traced back to the Buddhist temples of Japan of the twelfth century.
The device is based on the scrolling of individual illustrated tables, which are inserted by the narrator (the kamishibaya) inside a small wooden theater (the butai) and through their scrolling they give life to a story.
Now that you know what a kamishibai is, we show you the project we participated in.
In our city two workshops were held that involved the realization of the Kamishibai, that of carpentry by TESTA DI LEGNO 🔨 and screen printing by Else Edizioni 🎨
We were divided into groups, so we divided and made two different stories of 4 monochromatic illustrations with our respective groups.
It was not the first time we saw the screen printing procedure and we were happy to experience it again. Unfortunately it is not easy to be able to use it even at home if you do not have a water-soluble photoemulsion and an ultraviolet light source with which the image is fixed on the frame.
With the carpentry workshop, instead we built the wooden structure of the kamishibai, a small and transportable version, otherwise they can be much larger.
Surely at the beginning it was challenging, we didn’t have much practice with these tools, but it was an interesting experience.
In addition to the photos we leave you the video that we have included in our YouTube channel, where you can see and listen to the stories we have made.
If you are not Italian, don’t worry, we have set the subtitles so that you can follow too.
Let us know what you think of this traditional Japanese theater and don’t forget to check out our channel.
『SAMY・CONSU』
Laboratori Serigrafia e Falegnameria / Carpentry and Screen Printing Workshop












KAMAISHIBAI VIDEO (SamyConsu88 channel)